In questo sito cerchiamo di farvi luce su quell’oggetto misterioso chiamato tritacarne, ovviamente qualcuno di voi non ha bisogno di tante spiegazioni e conosce già tute le funzioni, in questo caso vi consigliamo di passare direttamente alle singole recensioni. Per tutti quelli che invece hanno ancora le idee confuse, vi consigliamo vivamente di leggere con attenzione quanto segue e prendere nota sui seguenti punti:
- Tritacarne: quale scegliere
- Tritacarne elettrico
- Tritacarne manuale
- Tritacarne grattuggia
- Tritacarne: offerte e prezzi
- I migliori tritacarne
- Tutte le marche
Tritacarne: quale scegliere
Ovviamente la prima domanda che vi sarete posti è proprio quale scegliere … il vostro vicino ne ha appena comprato uno, ma pensandoci bene avete stili di vita così differenti che molto probabilmente fare lo stesso acquisto non avrebbe senso. La vostra cucina cucina è molto più piccola, in famiglia siete in 3 mentre loro in 5 e poi, la spesa che volete dedicare è di molto inferiore a quella dell’ingegner Rossi. 🙂 Sicuramente abbiamo fantasticato un po’, ma è certo che di tritacarne ce ne sono molti e con differenti caratteristiche, insomma “a ognuno il suo”. Per questo motivo abbiamo fatto una guida per capire quale modello è più indicato a noi, se non avete abbastanza tempo per leggerla vi consigliamo di buttare un occhio alla tabella qui sotto:
SITUAZIONE TIPO | TRITACARNE IDEALE |
---|---|
Casa piccola e famiglia ridotta | tritacarne piccole dimensione |
Casa spaziosa e famiglia numerosa | tritacarne con buona capacità |
Uso saltuario | tritacarne economico |
Uso frequente | tritacarne di qualità |
Voglio utilizzarlo anche per insaccati | fare attenzione al kit accessori |
Ovviamente sono indicazione molto semplici, ma che al momento dell’acquisto per una ragione o l’altra spesso non vengono considerate.
Tritacarne elettrico
Al giorno d’oggi la stragrande maggioranza dei tritacarne in commercio funzionano tramite cavo di corrente, esistono anche i tritacarne manuali e ce ne occuperemo nel seguente paragrafo.
Passiamo quindi ad individuare i vari tipi di tritacarne elettrici che possiamo trovare in vendita, esistono molto modelli con caratteristiche e prezzi completamente differenti. Pensate che un tritacarne elettrico particolarmente economico può costare intorno alle 50 euro, modelli molto più solidi ed efficaci arrivano a cifre elevate che superano anche i 500 euro. Ovviamente quest’ultimi sono più solidi, materiali resistenti che però a volte risultano pesanti e ingombranti, sicuramente non adatti ad una cucina classica ma più per cantine o simili. Qui sotto vi proponiamo una tabella che tenta di identificare le caratteristiche dei vari modelli:
FASCIA DI PREZZO | POTENZA | ACCESSORI | PESO |
---|---|---|---|
tritacarne elettrico economico | potenza 500 -1000 Watt | buon kit accessori (solitamente 3 inserti in acciaio inox) | peso 2-5 kg |
tritacarne fascia media | potenza intorno alle 500 Watt (però effettiva) | anche spremipomodori | peso oltre i 10 kg |
tritacarne fascia alta | potenza superiore alle 1000 Watt (però effettiva) | anche spremipomodori (spesso anche grattugia) | peso sempre oltre i 15 kg |
Naturalmente queste cifre dicono tutto e niente, abbiamo generalizzato per farvi capire quali sono le differenze tra le varie categorie del tritacarne elettrico …
Tritacarne manuale
… e quello manuale? Anche fra questi esistono modelli molto differenti fra loro, utilizzano sempre la stessa tecnologia hanno però caratteristiche differenti. La prima è sicuramente quella del prezzo, visto che possiamo trovare tritacarne manuali in plastica a 20 euro circa per arrivare ai migliori tritacarne manuali che superano anche le 100 euro. Cosa cambia quindi, sicuramente i materiali ma anche il kit di accessori in dotazione, che oltre ad essere più vasto sarà sicuramente anche più resistente. Anche il sistema di lavoro però può essere diverso, ad esempio ci sono tritacarne manuali che devono essere agganciati ad una tavola ed altri invece che si devono solo appoggiare su un ripiano qualsiasi .
Tritacarne grattuggia
Il kit accessori di un tritacarne può variare tantissimo, cambiano gli inserti per il taglio della carne, alcuni possono essere utilizzati come spremipomodori e tante altre funzioni più o meno interessanti. Fra queste però spicca senza dubbio il “tritacarne grattugia”, accessorio che come indica lo stesso nome serve proprio per grattugiare (pane, formaggi … ). I modelli più professionali lo hanno spesso in dotazione, ma è possibile anche acquistarlo in separata sede a prezzi non eccessivi (vedi esempio). A proposito di prezzi, quando acquistate un tritacarne dovete anche calcolare proprio il kit in dotazione, mettiamo ad esempio che trovare una macchina a 100 euro già completa di tutti gli accessori che vi servono, decidete però di acquistare quella a 80 euro perché ha le stesse caratteristiche. Dietro quelle 20 euro in meno però ci possono essere vari significati, magari manca proprio una grattugia da 30 che comunque volevate acquistare. 🙂
Tritacarne: offerte e prezzi
Siamo ormai entrati nel tema acquisti e prezzi … perché no, mettiamo nel brodo anche “offerte”. Iniziamo quindi proprio con quest’ultime, sicuramente nei negozi appositi ci sarà sempre un prodotto in promozione, anche se poi di tritacarne in vendita dal fantasioso Elettroworld non ce ne sono mai troppi.
In fondo questo è una macchina di nicchia, spesso bisogna rivolgersi a case specifiche che hanno solo modelli professionali e molto, molto costosi. Ci sono poi tanti rivenditori online: veramente tanti!
Ecco, noi vi consigliamo di controllare sempre le offerte online: i prezzi sono più bassi, le consegne sono diventate molto efficienti e vale sempre il diritto di recesso. Insomma, dateci una occhiata!
Vediamo quindi quanto costano questi tritacarne, seguendo naturalmente delle fasce di prezzo orientative :
TRITACARNE ELETTRICO | |||
---|---|---|---|
fascia bassa 50 euro circa | fascia medio bassa 80 - 100 euro | fascia medio alta 100 -200 euro | fascia alta 200 euro in su |
TRITACARNE MANUALE | |||
fascia bassa 15 - 20 euro circa | fascia medio bassa 20 - 30 euro | fascia medio alta 30 - 60 euro | fascia alta 60 euro in su |
I migliori tritacarne
Come abbiamo visto è impossibile dire quale siano i migliori tritacarne in modo assoluto, ovviamente il modello da 300 euro sarà più solido ed efficace di quello da 50 euro, ma non tutti necessitano di prodotti con quel tipo di caratteristiche. Per questo motivo abbiamo scelto una serie di fasce di prezzo per determinare quale prodotto specifico si è distinto con merito rispetto ai suoi rivali. Basta cliccare sulla sezione “i migliori tritacarne” e poter visualizzare quelli che ci hanno maggiormente convinto.
Se invece avete già raccolto abbastanza informazioni, potete spulciare tra i tre tritacarne più venduti che vi proponiamo qui sotto:
Tutte le marche
Certamente a nessuno di noi verrebbe in mente di acquistare un tritacarne di una sottomarca, perché è sempre meglio diffidare di prodotti poco conosciuti e collaudati dal primo che capita. Noi andiamo a cercare solo il meglio, sia per quanto riguarda i modelli di fascia alta che per quelli più economici, vi consigliamo di affidarvi solo ad aziende che hanno una certa esperienza, aziende che portano nomi come:
- Tritacarne Clatronic
- Tritacarne Eddingtons
- Tritacarne Howell
- Tritacarne Kenwood
- Tritacarne Moulinex
- Tritacarne Reber
- Tritacarne Rigamonti
- Tritacarne Severin
Volevo comprare un tritacarne manuale.
Non riesco scegliere la giusta dimensione se non so che cosa rappresentano le cifre che indicano dimensioni.
Per esempio dimensione 5, 8, 12, 22, 32 ?
Ciao Boris,
Quale tritacarne eri intenzionato a prendere? Non capiamo bene dove hai visto i numeri, che probabilmente rappresentano il diametro o il numero dei fori.
Ciao,
Il Team di Tritacarne.org
ho acquistato un tritacarne in ghisa ma quando l’ ho usato dopo un po’ la carne è uscita sporca di nero L’ho lavato più volte ma non sono riuscita a eliminare il problema, da cosa può dipendere? Sia la lama che il disco forato mi sembrano di ferro (se non li asciugo arrugginiscono). E’ il caso di buttarlo?
cambia il coltello e l disco forato e mettili in acciaio inox
Salve.
Cosa significano le sigle 12, o 22, o 32?
Ho vosto che avete già pubblicato una domanda simile, ma senza risposta.
Ad esempio sul sito di cui segue illink:
http://www.trespade.it/it/ricerca_dettaglio_prodotto.php/Tritacarne_TC-32-Inox-2hp?RP_CLASSIFICAZIONE=&RP_CATEGORIA=TRIT&RP_PRODOTTO=03300EF%2FI
Trovo il tritacarne 3 spade TC-32 Inox/2hp (troppo potente per i miei usi)
Cosa significa la sigla 32?
Grazie
Ciao Valerio,
se il modello è lo stesso possono indicare diverse cose: l’anno di produzione, il colore e simili …
Ciao,
Il Team di Tritacarne.org
Grazie per larisposta, anceh se mi sembra poco pertiente.
Vedo, dai siti, che la sigla 12, 22, 32, indica sicuramente una caratteristica tecnica lagata al tritacanre. Qualcune scrive che si tratta del diametro. Io ho provato a misurare l’uscita ella carne di un “32” della tra spade, ma non corrisponde.
Mi resta sempre il dubbio.
Ciao Valerio,
potresti essere più preciso? Magari linkando i modelli che ti interessano?! 🙂
Ciao,
Il Team di Tritacarne.org
Molto soddisfatta di aver trovato questo sito che mi stava illuminando su come indirizzare la mia scelta per l’acquisto di un tritacarne, quando mi sono imbattuta su un paragrafo che contiene una frase agghiacciante che fa di chi l’ha scritta un insensato estremista da crociate medievali, nella sezione tritacarne / tutte le marche, la riporto in virgolettato;
“Certamente a nessuno di noi verrebbe in mente di acquistare un tritacarne al negozio indiano sotto casa, un po’ per una questione etica-religiosa e un po’ perché è sempre meglio diffidare di prodotti poco conosciuti e collaudati dal primo che capita. Noi andiamo a cercare solo il ……… ecc.ecc.”
Non acquistare da indiani ….. per questioni etico-religiose!?!?
Per piacere ditemi che siamo su scherzi a parte…. ditemi che non siamo anche noi in pieno medioevo…. ditemi che acquistare o non acquistare dipende dalla qualità e dal prezzo della merce E BASTA!!!!
e che questa infelice frase l’avete scritta per burla, e che io sono troppo vecchia per capirla!!!!!
vi saluto con EVVIVA AL MONDO COLORATO E CON PENSIERI E RELIGIONI DIVERSI alla faccia della ottusa-monotono religione di stato che rende ciechi e ottusi …… quando non si arriva alla violenza per affermare la supremazia del proprio credo
Ciao Elisa,
probabilmente non hai capito il senso della frase, intendevamo dire che avendo come animale sacro una mucca, difficilmente un negozio indiano avrà un tritacarne. 🙂 Probabilmente, visto che a te è successo, la sintassi di quel pensiero può essere mal interpretato, quindi abbiamo ricostruito la frase.
Non è di certo in un sito per tritacarne che si voleva fare politica o simili.
Ciao,
Il Team di Tritacarne.org
….. e mi sono anche dimenticata di quello che stavo tranquillamente cercando …… un tritacarne multifunzione ad un costo contenuto…..
ora ci riprovo
Ciao Elisa,
dovresti farci capire cosa intendi per tritacarne multifunzionale, forse sei alla ricerca di un robot da cucina. 🙂
Ciao,
Il Team di Tritacarne.org
bene, sono soddisfatta del vostro chiarimento ….. e mi scuso per l’irruenza delle mie parole….. ora capisco quello che intendeva la frase…. ma ragazzi visto che vecchierelle un po’ suonate come me ce ne possono essere altre …. fate molto bene a modificarla.
Grazie